Tempo di lettura 5 minuti
Ciao, sono Thomas dell’agenzia Trentin Immobiliare! Oggi affrontiamo l’argomento dei vizi occulti negli immobili. Scopriamo insieme quali sono i rischi legati a questi difetti nascosti e come tutelarsi al meglio. Ma prima…
Cos’è un vizio occulto?
Un vizio occulto è un difetto dell’immobile non rilevabile al momento della compravendita perché nascosto volontariamente o accidentalmente, e che il venditore non ha segnalato all’acquirente. Si tratta di problemi che possono compromettere l’uso o il valore dell’immobile.
Vediamo alcuni esempi di vizi occulti:
- Infiltrazioni di acqua o umidità
- Difetti nelle tubazioni o negli impianti elettrici
- Problemi di isolamento termico o acustico
Questi problemi spesso si manifestano solo dopo l’acquisto, lasciando l’acquirente con una serie di costi e preoccupazioni non previsti durante la trattativa.
Cosa fare se si scoprono vizi occulti?
Qualora l’acquirente venga a conoscenza di un vizio occulto, ha diritto a richiedere tutela legale, denunciando i vizi al venditore entro 1 anno dall’acquisto dell’immobile e comunque entro un massimo di 8 giorni dalla loro scoperta inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC.
In questa lettera dovrà evidenziare i problemi riscontrati e manifestare al proprietario le proprie intenzioni per trovare un accordo.
Infatti l’acquirente ha la possibilità di scegliere tra due strumenti principali:
1. Azione redibitoria o risoluzione:
Prevede la risoluzione del contratto, ovverosia l’annullamento della compravendita, con conseguente restituzione dell’immobile al venditore e il rimborso del prezzo pagato, in aggiunta al risarcimento dei danni.
2. Azione estimatoria o riduzione:
L’acquirente può richiedere una riduzione del prezzo proporzionale ai difetti previsti, mantenendo la proprietà dell’immobile. Anche in questo caso può richiedere un risarcimento dei danni.
In entrambi i casi, il risarcimento può coprire:
- Danni emergenti: le spese necessarie per riparare i vizi.
- Danni consequenziali: le perdite economiche derivanti dal vizio.
Hai ancora dubbi? Contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.