L’acquisto di un immobile è per tutti un traguardo importante della propria vita.
La sua ricerca può però trasformarsi in una sorta di lavoro a tempo pieno, che, abbinato agli impegni del quotidiano, spesso porta a risultati sfiancanti e poco soddisfacenti, trasformando quella che dovrebbe essere una stupenda avventura, in un incubo.
Ecco quindi 5 consigli per chi si sta approcciando nella ricerca della propria casa dei sogni.
- Analizza bene il tuo BUDGET con lo scopo di evitare di innamorarsi della casa fuori dalla propria portata, considerando, oltre al costo dell’abitazione, anche le spese accessorie (tassazione, compenso Notaio e Agenzia Immobiliare, eventuale arredo).
- Crea uno schema delle tue esigenze: la zona, le dimensioni dell’immobile, le pertinenze, l’esposizione e concentrati SOLAMENTE sugli immobile che rispecchiano tutte le caratteristiche. Visitare immobili non congeniali tenderà solamente a portarti fuori strada generando una grande confusione e allungherà di molto il periodo della ricerca.
- Una volta stabilite le caratteristiche dell’immobile sfoglia i siti on-line o le riviste del settore. CHIAMA l’Agente Immobiliare che lo sta trattando, spiega le tue esigenze e chiedi informazioni specifiche. Una volta stabilito che l’abitazione pubblicizzata potrebbe essere una valida candidata concorda con il professionista per un appuntamento.
- Durante la visita l’Agente Immobiliare ti darà tutte le informazioni tecniche di cui hai bisogno; prenditi il tempo e osserva CON CALMA l’immobile valutandone pregi e difetti. Se hai bisogno di un parere, hai ulteriori domande o perplessità parlane pure con l’Agente: è li per questo!
- Trova il tuo Agente! Se durante una visita ad un immobile l’Agente Immobiliare che ti sta seguendo ti sembra preparato e ti DA FIDUCIA, chiedi di essere seguito solamente da lui. Le Agenzie Immobiliari infatti spesso operano in collaborazione e quindi, il TUO Agente Immobiliare potrà accompagnarti a visitare immobili trattati da altre Agenzie.
BUONA RICERCA!!